Abstract: La riabilitazione neuropsicologica ha puntato la sua attenzione soprattutto su alcuni disturbi quali afasia, acalculia, alessia e agrafia, disturbi mnesici trascurando l'area dei disturbi spaziali ad eccezione dell'eliminazione in quanto ritenuta fortemente disabilitante. Tuttavia le alterazione dell'organizzazione spaziale conducono spesso a gravi menomazioni della vita sociale la cui origine è spesso misconosciuta proprio perché non sempre attribuita a tali disturbi che per lo più ...; [Read more...]
La riabilitazione neuropsicologica ha puntato la sua attenzione soprattutto su alcuni disturbi quali afasia, acalculia, alessia e agrafia, disturbi mnesici trascurando l'area dei disturbi spaziali ad eccezione dell'eliminazione in quanto ritenuta fortemente disabilitante. Tuttavia le alterazione dell'organizzazione spaziale conducono spesso a gravi menomazioni della vita sociale la cui origine è spesso misconosciuta proprio perché non sempre attribuita a tali disturbi che per lo più sono relegati al solo rilievo testistico. Per altri disturbi come il disorientamento topografico l'attuale mancanza di letteratura sulla sua riabilitazione è dovuta probabilmente al fatto che i casi clinicamente evidenti sono relativamente rari. Alcuni temi sono: disturbi della cognizione spaziale. La riabilitazione neuropsicologica incentrata sul caso singolo. Il caso di S.C. Il caso di V.A. Il caso di A.B. Un commento ai tre casi singoli. I disturbi dell`orientamento topografico. Proposte per un progetto terapeutico.