Abstract: Il progetto Erasmus+ "U4Inclusion" è un programma europeo che mira a creare un curriculum universitario comune per i giovani con disabilità intellettiva (ID) per aiutarli ad acquisire competenze psicologiche e comportamentali che possano favorire la loro inclusione sociale. Il programma intende fornire alle persone con disabilità intellettiva competenze personali, interpersonali e professionali adattive, incentrate su ambiti di vita rilevanti. Il metodo del progetto si è basato su dign ...; [Read more...]
Il progetto Erasmus+ "U4Inclusion" è un programma europeo che mira a creare un curriculum universitario comune per i giovani con disabilità intellettiva (ID) per aiutarli ad acquisire competenze psicologiche e comportamentali che possano favorire la loro inclusione sociale. Il programma intende fornire alle persone con disabilità intellettiva competenze personali, interpersonali e professionali adattive, incentrate su ambiti di vita rilevanti. Il metodo del progetto si è basato su dignità, diversità, design universale e accessibilità, autonomia, sicurezza e autodeterminazione. Uno dei risultati intellettuali più rilevanti, su cui si è basato il progetto, è consistito nella strutturazione di linee guida pratiche, che potessero consentire l'implementazione delle migliori pratiche per formare le persone con disabilità a ottenere e mantenere un lavoro. Le linee guida erano incentrate su diversi aspetti dei bisogni di queste persone, come le abilità personali, le relazioni interpersonali, l'autonomia decisionale, la vita comunitaria e la tecnologia assistiva.