Abstract: In questo studio è stata preparata una mappa sistematica relazionale delle tendenze della ricerca nel campo dell'educazione, dell'educazione fisica e dello sport per persone disabili con il metodo della mappatura bibliometrica. Per la ricerca sono stati utilizzati dati scientifici ottenuti dal Web of Science (WoS). Dopo la ricerca nel database WoS, sono stati consultati 423 studi, di cui 415 sono stati inclusi nell'analisi finale applicando i criteri di esclusione. Per l'analisi biblio ...; [Read more...]
In questo studio è stata preparata una mappa sistematica relazionale delle tendenze della ricerca nel campo dell'educazione, dell'educazione fisica e dello sport per persone disabili con il metodo della mappatura bibliometrica. Per la ricerca sono stati utilizzati dati scientifici ottenuti dal Web of Science (WoS). Dopo la ricerca nel database WoS, sono stati consultati 423 studi, di cui 415 sono stati inclusi nell'analisi finale applicando i criteri di esclusione. Per l'analisi bibliometrica è stato utilizzato il programma VOSviewer (Visualization of Similarities). I risultati della ricerca dimostrano che il numero di studi nel settore è aumentato dagli anni '80 a oggi. Gli studi inclusi nella ricerca sono stati pubblicati in 50 Paesi diversi, in 133 riviste diverse e sono stati realizzati da 770 autori che lavorano in 409 università/istituzioni diverse. Secondo i risultati, la maggior parte delle ricerche, il maggior numero di citazioni e gli autori più influenti avevano sede negli Stati Uniti d'America. I risultati hanno mostrato che l'autore più citato in questo campo collabora con molti ricercatori nazionali e internazionali. I risultati della ricerca possono fornire informazioni pratiche a politici, operatori del settore e docenti per attirare la loro attenzione sulle nuove tendenze e opportunità di ricerca e sulle opportunità in materia di educazione, educazione fisica e sport per individui con disabilità.