Abstract: Studi sulla Qualità della Vita delle Famiglie di PcD (FQOL-Family Quality Of Life) indicano che il nucleo familiare in cui nasce un bambino con disabilità potrebbe presentare un più alto livello di vulnerabilità, che può trasformarsi in un alto livello di stress se non si incontrano servizi accoglienti e in ascolto. La diagnosi di disabilità del proprio figlio è un evento che costringe tutto il sistema familiare a trovare nuovi equilibri sia per la coppia genitoriale, sia nei confronti ...; [Read more...]
Studi sulla Qualità della Vita delle Famiglie di PcD (FQOL-Family Quality Of Life) indicano che il nucleo familiare in cui nasce un bambino con disabilità potrebbe presentare un più alto livello di vulnerabilità, che può trasformarsi in un alto livello di stress se non si incontrano servizi accoglienti e in ascolto. La diagnosi di disabilità del proprio figlio è un evento che costringe tutto il sistema familiare a trovare nuovi equilibri sia per la coppia genitoriale, sia nei confronti degli altri figli. È forte il senso di solitudine dinnanzi a scelte non solo rispetto al qui e ora, ma che avranno ripercussioni sul futuro, sull’intero ciclo di vita del proprio figlio, e non sempre la loro rete sociale è in grado di supportarli. Casa Gioia è una realtà nata a Reggio Emilia nel 2017, allo scopo di offrire servizi educativi personalizzati basati sulla scienza ABA di terza generazione, Mindfulness e psicoterapia per bambini a partire dai due anni di vita fino a giovani adulti. “Pensare il gruppo” e “Pensare l’organizzazione” sono due progetti che si stanno attualmente realizzando presso Casa Gioia, entrambi contraddistinti dall’utilizzo del gruppo come dispositivo di pensiero, riflessione, apprendimento. Accanto al gruppo di lavoro e all’organizzazione tutta, nella sua complessità, viene posta la dovuta attenzione un terzo elemento: i familiari, genitori soprattutto, dei bambini/e, ragazzi/e con disabilità che frequentano Casa Gioia.