Monografie (a stampa)
Cingolani, Eleonora
Bologna : Università degli Studi di Bologna, 2006
Abstract: Un tesi scritta con molta professionalità intitolata la Sfida di Matteo. L’indice degli argomenti: Cominciamo dalla storia clinica. Un ragazzo di tredici anni. Le paralisi cerebrali infantili. Definizione di paralisi cerebrale infantile. Epidemiologia. I fattori eziologici. La classificazione. La progettazione dell’intervento educativo. Il lavoro “a più mani”. La valutazione funzionale. L’esecuzione dell’intervento educativo: scendere in campo insieme a Matteo. Prima di tutto la relazi ...; [Read more...]
Un tesi scritta con molta professionalità intitolata la Sfida di Matteo. L’indice degli argomenti: Cominciamo dalla storia clinica. Un ragazzo di tredici anni. Le paralisi cerebrali infantili. Definizione di paralisi cerebrale infantile. Epidemiologia. I fattori eziologici. La classificazione. La progettazione dell’intervento educativo. Il lavoro “a più mani”. La valutazione funzionale. L’esecuzione dell’intervento educativo: scendere in campo insieme a Matteo. Prima di tutto la relazione intersoggettiva La strutturazione dell’ambiente. Il prompt. Il rinforzamento Alcuni prerequisiti dell'apprendimento. Il bisogno di comunicare. Il movimento delle braccia: un approccio attivo all’apprendimento. Giocare è divertente Gli esercizi di stomatognatica. Gli ausili tecnologici: preziosi alleati Ausili per la mobilità. Cosa sono gli ausili tecnologici. Prodotti hardware software. La consulenza in Ausilioteca. L’ integrazione scolastica: un percorso di sensibilizzazione I compagni: prima risorsa. Il coinvolgimento della famiglia. La famiglia del disabile: difficoltà e strategie attive. La collaborazione La felicità e il miglioramento della qualità della vita. La qualità della vita. La felicità e la sua misurazione. Matteo e gli indici di felicità. L'esplorazione tattile, Il gioco. L'autonomia "Gira la pagina!" Poter scegliere. Presentazione dei servizi della La Lega del Filo d'Oro. La tesi conclude con una serie di Approfondimenti sui temi trattati. In allegato un Cd. Rom realizzato per leggere e interagire con i concetti elaborati.