Abstract: I bambini con disturbo dello spettro autistico (ASD) ricevono un'ampia gamma di servizi. Viene esaminata l'associazione tra i servizi comportamentali ricevuti dai bambini con ASD tra i 2 e i 5 anni e i risultati durante la scuola primaria. Un totale di 414 bambini in età prescolare con diagnosi di ASD sono stati arruolati in cinque siti canadesi e sono stati valutati entro quattro mesi dalla diagnosi (T1), sei mesi dopo (T2), 12 mesi dopo (T3), all'ingresso a scuola (T4) e poi annualme ...; [Read more...]
I bambini con disturbo dello spettro autistico (ASD) ricevono un'ampia gamma di servizi. Viene esaminata l'associazione tra i servizi comportamentali ricevuti dai bambini con ASD tra i 2 e i 5 anni e i risultati durante la scuola primaria. Un totale di 414 bambini in età prescolare con diagnosi di ASD sono stati arruolati in cinque siti canadesi e sono stati valutati entro quattro mesi dalla diagnosi (T1), sei mesi dopo (T2), 12 mesi dopo (T3), all'ingresso a scuola (T4) e poi annualmente (T5-T8) fino a 11 anni di età. L'associazione tra il ricevimento di servizi comportamentali durante i periodi da T1 a T3 e gli esiti a T8 relativi al comportamento adattivo e ai problemi comportamentali è stata modellata utilizzando regressioni lineari aggiustate per lo status di immigrato, il reddito familiare, l'età del bambino al momento della diagnosi, il sito, il sesso assegnato alla nascita e l'esito di base (T1). I bambini che hanno ricevuto servizi comportamentali durante almeno un periodo di tempo da T1 a T3 non hanno avuto risultati significativamente diversi a T8 rispetto ai bambini che non hanno ricevuto alcun servizio comportamentale. L'uso di servizi comportamentali in età prescolare non è risultato influenzare gli esiti durante la successiva infanzia. Numerose sfide accompagnano gli studi sull'associazione tra l'uso di servizi prescolari e gli esiti successivi in un campione eterogeneo di ASD. Vengono fornite raccomandazioni per la progettazione degli studi.