Abstract: Lo scopo di questo studio è stato quello di analizzare la regolazione emotiva, l'alessitimia e l'interocezione in un gruppo di persone con diagnosi di ASD (n = 27), in una popolazione normale con una formazione accademica tecnica (n = 30) e in un altro gruppo con una formazione umanistica/sanitaria (n = 20). I risultati hanno mostrato punteggi significativamente più alti nell'alessitimia e nei problemi di regolazione emotiva, e punteggi più bassi nell'interocezione nel gruppo ASD. Inol ...; [Read more...]
Lo scopo di questo studio è stato quello di analizzare la regolazione emotiva, l'alessitimia e l'interocezione in un gruppo di persone con diagnosi di ASD (n = 27), in una popolazione normale con una formazione accademica tecnica (n = 30) e in un altro gruppo con una formazione umanistica/sanitaria (n = 20). I risultati hanno mostrato punteggi significativamente più alti nell'alessitimia e nei problemi di regolazione emotiva, e punteggi più bassi nell'interocezione nel gruppo ASD. Inoltre, l'alessitimia è risultata correlata alla regolazione emotiva, che è risultata significativa in tutti e tre i gruppi. Inoltre, l'interocezione si è correlata negativamente con l'alessitimia nel gruppo ASD. Infine, i punteggi del gruppo con formazione tecnica erano più vicini a quelli del gruppo ASD rispetto al gruppo con formazione umanistica/sanitaria.