Abstract: Il gruppo di ricerca del Servizio di Neuropsichiatria Infanzia Adolescenza dell’AUSL di Modena e del Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze dell’Università di Modena e Reggio Emilia ha sviluppato uno studio correlazionale per verificare la convergenza fra due strumenti di valutazione molto utilizzati nella clinica: il PEP3 e il VB-MAPP. In riferimento al comportamento sociale, all’area visuo-percettiva e all’area linguistico-comunicativa gli autori hanno rilevat ...; [Read more...]
Il gruppo di ricerca del Servizio di Neuropsichiatria Infanzia Adolescenza dell’AUSL di Modena e del Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze dell’Università di Modena e Reggio Emilia ha sviluppato uno studio correlazionale per verificare la convergenza fra due strumenti di valutazione molto utilizzati nella clinica: il PEP3 e il VB-MAPP. In riferimento al comportamento sociale, all’area visuo-percettiva e all’area linguistico-comunicativa gli autori hanno rilevato correlazioni significative, che vengono discusse anche nella prospettiva di orientare gli interventi educativi e riabilitativi.