Abstract: Le funzioni esecutive sono un insieme di processi cognitivi necessari alla organizzazione del comportamento orientato a uno scopo. L'obiettivo del progetto è verificare le potenzialità di un intervento per migliorare le funzioni esecutive tramite i board games e valutare la possibile validità ecologica di uno strumento per la valutazione di tali funzioni, lo Shape School Test. Alla sperimentazione hanno preso parte circa 138 bambini con un'età cronologica media di 60 mesi, frequentanti ...; [Read more...]
Le funzioni esecutive sono un insieme di processi cognitivi necessari alla organizzazione del comportamento orientato a uno scopo. L'obiettivo del progetto è verificare le potenzialità di un intervento per migliorare le funzioni esecutive tramite i board games e valutare la possibile validità ecologica di uno strumento per la valutazione di tali funzioni, lo Shape School Test. Alla sperimentazione hanno preso parte circa 138 bambini con un'età cronologica media di 60 mesi, frequentanti l'ultimo anno di diverse scuole dell'infanzia della Lombardia. L'organizzazione del progetto si è articolata in tre fasi: in primo luogo, una formazione dei docenti all'utilizzo del protocollo e degli strumenti di osservazione; successivamente, una fase di valutazione, prima e dopo l'intervento, durante la quale è stato somministrato lo Shape School Test ai bambini e il questionario QUFE-P agli insegnanti; infine, l'attivazione del corso in aula, strutturato in nove settimane di attività di laboratorio con giochi da tavolo e due incontri settimanali di un'ora. I primi dati mostrano un miglioramento dei comportamenti esecutivi e delle prestazioni dei bambini. I risultati incoraggiano a proseguire in questa direzione ampliando il campione e inserendo un gruppo di controllo al fine di consolidare i dati ottenuti.