Abstract: La competenza personale, sociale e capacità a imparare è una delle otto competenze chiave per l'apprendimento permanente indicate come necessarie dall'Unione Europea per promuovere abilità e competenze per la realizzazione personale, la salute, l'occupabilità e l'inclusione sociale. Questo contributo presenta una esperienza che da risalto a questo obiettivo imprescindibile sollecitando nelle bambine e nei bambini alcune life skills quali cooperazione, progettazione in autonomia, rifles ...; [Read more...]
La competenza personale, sociale e capacità a imparare è una delle otto competenze chiave per l'apprendimento permanente indicate come necessarie dall'Unione Europea per promuovere abilità e competenze per la realizzazione personale, la salute, l'occupabilità e l'inclusione sociale. Questo contributo presenta una esperienza che da risalto a questo obiettivo imprescindibile sollecitando nelle bambine e nei bambini alcune life skills quali cooperazione, progettazione in autonomia, riflessione critica e presa di decisioni, valutazione e condivisione, e, se necessario, ricerca del sostegno del pari o di un adulto. E' un compito autentico la cui finalità è non solo giocare insieme ma anche ideare un artefatto da donare ai compagni della classe parallela. Un'esperienza concreta per costruire la propria identità. presente e futura, di cittadino partecipe e solidale per creare legami positivi di interdipendenza emotiva, comunicativa e sociale.