Abstract: Lo scopo di questo articolo è descrivere i metodi e i risultati utilizzati per stabilire la validità del contenuto della valutazione della capacità distrettuale (DCA), la validità del processo di risposta, la validità del costrutto, la coerenza interna e l'affidabilità test-retest. Il DCA misura la capacità di un distretto di supportare l'implementazione a livello scolastico di pratiche basate sull'evidenza. I risultati della valutazione vengono quindi utilizzati per guidare la pianifi ...; [Read more...]
Lo scopo di questo articolo è descrivere i metodi e i risultati utilizzati per stabilire la validità del contenuto della valutazione della capacità distrettuale (DCA), la validità del processo di risposta, la validità del costrutto, la coerenza interna e l'affidabilità test-retest. Il DCA misura la capacità di un distretto di supportare l'implementazione a livello scolastico di pratiche basate sull'evidenza. I risultati della valutazione vengono quindi utilizzati per guidare la pianificazione dell'azione. Il DCA si basa sulla comprensione che i distretti devono sviluppare conoscenze e abilità nell'uso dei metodi scientifici di implementazione se vogliono supportare l'uso di successo di un'innovazione. Nello specifico sono stati condotti tre studi. Il primo studio ha stabilito la validità del contenuto del DCA, ovvero la misura in cui il DCA rappresenta i costrutti che comprendono la capacità di attuazione a livello distrettuale. Il secondo studio ha stabilito la struttura interna del DCA, ovvero le relazioni tra gli elementi rispetto ai costrutti misurati e quanto bene gli elementi hanno misurato lo stesso costrutto. Il terzo e ultimo studio ha valutato come i risultati del DCA variassero nel tempo, stabilendo così l'affidabilità test-retest dello strumento. I team di implementazione distrettuale, i ricercatori oi facilitatori che utilizzano il DCA possono essere certi che la valutazione si basa su una ricerca che attinge dalle pratiche e dai metodi della scienza dell'implementazione.