Abstract: Molti studi indicano che le persone affette da sindrome di Williams, un deficit neuroevolutivo di origine genetica ben definita, presentano carenze nell'integrare dettagli di immagini all'interno del contesto globale. Gli autori hanno voluto approfondire gli aspetti di questa caratteristica mettendo a confronto 10 bambini di questo gruppo con altri sei nella norma. I dati raccolti con la risonanza magnetica hanno confermato la minore capacità di accuratezza con minore attività della zo ...; [Read more...]
Molti studi indicano che le persone affette da sindrome di Williams, un deficit neuroevolutivo di origine genetica ben definita, presentano carenze nell'integrare dettagli di immagini all'interno del contesto globale. Gli autori hanno voluto approfondire gli aspetti di questa caratteristica mettendo a confronto 10 bambini di questo gruppo con altri sei nella norma. I dati raccolti con la risonanza magnetica hanno confermato la minore capacità di accuratezza con minore attività della zona corticale interessata alla vista. Sembrerebbero confermate le anomalie neurologiche nel sistema visivo corticale e subcorticale in questa popolazione.