Abstract: Gli autori presentano uno strano caso di herpes simplex manifestatosi su una bambina di cinque anni e preceduto da crisi epilettiche e paralisi brachio-facciale destra. Inizialmente i dati clinici del midollo cerebrospinale erano nella norma con esito negativo per l'herpes. Dopo l'inizio di somministrazione di aciclovir i sintomi sono aumentati e la risonanza ha indicato lesioni nel talamo e lobo sinistro. In pochi giorni i linfociti sono aumentati significativamente senza però present ...; [Read more...]
Gli autori presentano uno strano caso di herpes simplex manifestatosi su una bambina di cinque anni e preceduto da crisi epilettiche e paralisi brachio-facciale destra. Inizialmente i dati clinici del midollo cerebrospinale erano nella norma con esito negativo per l'herpes. Dopo l'inizio di somministrazione di aciclovir i sintomi sono aumentati e la risonanza ha indicato lesioni nel talamo e lobo sinistro. In pochi giorni i linfociti sono aumentati significativamente senza però presentarsi alcun segnale del virus dell'herpes simplex. Solo dopo 26 giorni dall'inizio del ricovero è stato possibile rilevare tale presenza attraverso la comparsa di anticorpi. Gli autori presentano la terapia pratica, i risultati conseguiti ed alcune considerazioni sulle possibilità di diagnosi precoce nei prematuri.