Abstract: L'alimentazione attraverso la PEG è spesso associata all'aumento di peso e alla sovralimentazione. Gli autori hanno voluto indagare sul rapporto tra energia e caratteristiche fisiche tra bambini alimentati con gastrostomia e altri con alimentazione orale sempre diagnosticati con paralisi cerebrale infantile. Attraverso i diversi valori ottenuti è stato possibile constatare come l'alimentazione somministrata per via enterale sia effettivamente un rischio per l'aumento di peso, anche per ...; [Read more...]
L'alimentazione attraverso la PEG è spesso associata all'aumento di peso e alla sovralimentazione. Gli autori hanno voluto indagare sul rapporto tra energia e caratteristiche fisiche tra bambini alimentati con gastrostomia e altri con alimentazione orale sempre diagnosticati con paralisi cerebrale infantile. Attraverso i diversi valori ottenuti è stato possibile constatare come l'alimentazione somministrata per via enterale sia effettivamente un rischio per l'aumento di peso, anche perché queste persone associano spesso scarsità di attività motoria.