Abstract: Gli autori hanno stimato l'incidenza del tatto autistico, le caratteristiche cliniche e le condizioni mediche in età pediatrica nella popolazione portoghese. Una ricerca condotta nelle scuole ha esaminato 332.808 alunni ed altri delle isole Azzorre. Utilizzando il Diagnostic and Statistical Manual of Mental Disorders, l'Autism Diagnostic Interview-Revised e il Childhood Autism Rating Scale, è stato possibile rilevare come l'autismo incida per il 9,2/1000 della popolazione. Nelle isole ...; [Read more...]
Gli autori hanno stimato l'incidenza del tatto autistico, le caratteristiche cliniche e le condizioni mediche in età pediatrica nella popolazione portoghese. Una ricerca condotta nelle scuole ha esaminato 332.808 alunni ed altri delle isole Azzorre. Utilizzando il Diagnostic and Statistical Manual of Mental Disorders, l'Autism Diagnostic Interview-Revised e il Childhood Autism Rating Scale, è stato possibile rilevare come l'autismo incida per il 9,2/1000 della popolazione. Nelle isole l'incidenza arriva al 15.6 e la terapia farmacologica incide per il 20% dei casi soprattutto in relazione a difficoltà respiratorie.
Abstract: Una piccola parte di casi di autismo è stata associata a diverse condizioni gravi organiche come la carenza metabolica bioenergetica. Gli autori hanno voluto indagare questo aspetto su di un gruppo di 120 casi diagnosticati autistici in base ai criteri di diversi strumenti diagnostici. Valutando i livelli funzionali cognitivi, la condizione di salute, la presenza di epilessia, i livelli di iperlattacidemia, è stato possibile individuare alcuni disturbi più frequentemente associabili co ...; [Read more...]
Una piccola parte di casi di autismo è stata associata a diverse condizioni gravi organiche come la carenza metabolica bioenergetica. Gli autori hanno voluto indagare questo aspetto su di un gruppo di 120 casi diagnosticati autistici in base ai criteri di diversi strumenti diagnostici. Valutando i livelli funzionali cognitivi, la condizione di salute, la presenza di epilessia, i livelli di iperlattacidemia, è stato possibile individuare alcuni disturbi più frequentemente associabili con l'autismo.