Abstract: Gli autori sono partiti dall'ipotesi che i bambini con spettro autistico possono presentare macroencefalo soprattutto nei casi in cui non siano presenti difficoltà di apprendimento. A tal fine hanno condotto una ricerca su bambini con caratteristiche diverse e appartenenti a questa popolazione. I dati ottenuti evidenziano che il gruppo diagnosticato con sindrome di Asperger presentava macrocefalia alla nascita o nel primo mese di vita, mentre altri sviluppavano tale caratteristica dura ...; [Read more...]
Gli autori sono partiti dall'ipotesi che i bambini con spettro autistico possono presentare macroencefalo soprattutto nei casi in cui non siano presenti difficoltà di apprendimento. A tal fine hanno condotto una ricerca su bambini con caratteristiche diverse e appartenenti a questa popolazione. I dati ottenuti evidenziano che il gruppo diagnosticato con sindrome di Asperger presentava macrocefalia alla nascita o nel primo mese di vita, mentre altri sviluppavano tale caratteristica durante l'infanzia e una buona parte di loro era ad elevato livello funzionale.