Abstract: Nella ricerca 26 bambini con comportamenti orodigitali sono stati esaminati in base a tre condizioni. Un primo gruppo è stato sottoposto ad un trattamento opposto ma simile al comportamento, un altro ha ricevuto uno dissimile dal comportamento e l'ultimo è stato utilizzato come gruppo di controllo. Utilizzando il videotape sia nell'osservazione di base che durante lo studio, si è potuto rilevare che i risultati non differiscono in base al trattamento utilizzato e ambedue concorrevano a ...; [Read more...]
Nella ricerca 26 bambini con comportamenti orodigitali sono stati esaminati in base a tre condizioni. Un primo gruppo è stato sottoposto ad un trattamento opposto ma simile al comportamento, un altro ha ricevuto uno dissimile dal comportamento e l'ultimo è stato utilizzato come gruppo di controllo. Utilizzando il videotape sia nell'osservazione di base che durante lo studio, si è potuto rilevare che i risultati non differiscono in base al trattamento utilizzato e ambedue concorrevano alla diminuzione della frequenza del comportamento target.