Abstract: A differenza del laboratorio, che è uno spazio specializzato per l'acquisizione di una tecnica, l'atelier è un luogo aperto all'invenzione, dove i bambini (ma anche i ragazzi e gli adulti) studiano e rendono visibili immagini e concetti con strumenti e materiali diversi. Le opere che escono possono essere soggettive o collettive e gli insegnanti coordinano il loro lavoro. L'atelier rappresenta uno spazio che cerca di promuovere la creatività e quindi, non ci sono modelli da imitare o s ...; [Read more...]
A differenza del laboratorio, che è uno spazio specializzato per l'acquisizione di una tecnica, l'atelier è un luogo aperto all'invenzione, dove i bambini (ma anche i ragazzi e gli adulti) studiano e rendono visibili immagini e concetti con strumenti e materiali diversi. Le opere che escono possono essere soggettive o collettive e gli insegnanti coordinano il loro lavoro. L'atelier rappresenta uno spazio che cerca di promuovere la creatività e quindi, non ci sono modelli da imitare o schemi da seguire poiché questi ultimi sono il contrario della stessa creatività. Importante è poi l'ambiente che deve essere accogliente e dove ogni soggetto si deve trovare bene, ben progettato e dove tutti gli spazi disponibili devono essere ben riconoscibili e suggerire immaginari singoli e collettivi che producono poi azioni concrete.