Abstract: Il presente studio mirava a combinare i risultati di precedenti ricerche tendenti a dimostrare che le funzioni esecutive sono implicate in un'ampia gamma di problemi emotivi e comportamentali tra i giovani con e senza disturbi dello sviluppo neurologico come la dislessia e il DDAI. All'interno di un quadro unitario, sono stati considerati i ruoli di mediazione dei sintomi del DDAI e le difficoltà di regolazione delle emozioni nell'associazione tra vare funzioni esecutive e sintomi di i ...; [Read more...]
Il presente studio mirava a combinare i risultati di precedenti ricerche tendenti a dimostrare che le funzioni esecutive sono implicate in un'ampia gamma di problemi emotivi e comportamentali tra i giovani con e senza disturbi dello sviluppo neurologico come la dislessia e il DDAI. All'interno di un quadro unitario, sono stati considerati i ruoli di mediazione dei sintomi del DDAI e le difficoltà di regolazione delle emozioni nell'associazione tra vare funzioni esecutive e sintomi di internalizzazione. Il campione includeva 82 adolescenti con DDAI, dislessia, comorbilità DDAI/dislessia e adolescenti con sviluppo tipico. Le funzioni esecutive come controllo dell'attenzione, inibizione, spostamento, memoria di lavoro sono state valutate nei compiti comportamentali, i genitori hanno riferito sui sintomi del DDAI e sui sintomi di disturbo emotivo e interiorizzazione (ansia, depressione) tramite autovalutazioni. Nelle analisi di mediazione a due percorsi, i sintomi del DDAI e i problemi di regolazione emotiva hanno mediato l'associazione tra memoria di lavoro e ansia tramite disattenzione, iperattività e sintomi di depressione. Altre mediazioni sono state rilevate tra iperattività e regolazione emotiva, tra inibizione e sintomi di internalizzazione come predizione dell'ansia, della depressione e tra controllo dell'attenzione e sintomi di internalizzazione. Questi risultati offrono una panoramica su come i sintomi de DDAI e i problemi di regolazione emotiva mediano l'associazione tra componenti delle funzioni esecutive e sintomi di internalizzazione, con potenziali implicazioni per le misure di prevenzione e intervento.