Abstract: L'attuale studio ha esaminato la validità convergente tra il PEAK Comprehensive Assessment (PCA) standardizzato e il PEAK Pre-assessment semi-standardizzato (PEAK-PA). A ventidue partecipanti è stato somministrato ogni strumento ed a elemento per elemento è stata condotta un'analisi per valutare le correlazioni tra i test. I risultati hanno suggerito una forte correlazione positiva tra il PEAK-PA e il punteggio PCA. Le correlazioni tra ciascun sottotest sulla PCA e il PEAK-PA erano tut ...; [Read more...]
L'attuale studio ha esaminato la validità convergente tra il PEAK Comprehensive Assessment (PCA) standardizzato e il PEAK Pre-assessment semi-standardizzato (PEAK-PA). A ventidue partecipanti è stato somministrato ogni strumento ed a elemento per elemento è stata condotta un'analisi per valutare le correlazioni tra i test. I risultati hanno suggerito una forte correlazione positiva tra il PEAK-PA e il punteggio PCA. Le correlazioni tra ciascun sottotest sulla PCA e il PEAK-PA erano tutte significative. Quando si esaminano gli elementi rivisti sulla PCA, gli individui più spesso hanno ottenuto punteggi più alti nel PEAK-PA rispetto alla PCA. I risultati hanno suggerito che, sebbene questi due test fossero altamente correlati, la PCA potrebbe valutare una gamma di competenze che non erano state precedentemente acquisite dal PEAK-PA. Vengono presentate le implicazioni per quanti operano nell'area del trattamento dell'autismo.