Abstract: Un apprendimento di successo e la performance in matematica dipendono da una serie di fattori individuali, sociali e educativi. I recenti studi suggeriscono che le funzioni esecutive, che comprendono il monitoraggio e la manipolazione delle informazioni nella mente (memoria di lavoro), la soppressione delle informazioni che possono distrarre e delle risposte non richieste (inibizione) e il pensiero flessibile (shifting) giocano un ruolo centrale nello sviluppo di una buona competenza m ...; [Read more...]
Un apprendimento di successo e la performance in matematica dipendono da una serie di fattori individuali, sociali e educativi. I recenti studi suggeriscono che le funzioni esecutive, che comprendono il monitoraggio e la manipolazione delle informazioni nella mente (memoria di lavoro), la soppressione delle informazioni che possono distrarre e delle risposte non richieste (inibizione) e il pensiero flessibile (shifting) giocano un ruolo centrale nello sviluppo di una buona competenza matematica. Questo articolo passa in rassegna la letteratura di ricerca per analizzare le relazioni tra le abilità in matematica e le funzioni esecutive, il ruolo delle funzioni esecutive nell'esecuzione di calcoli matematici e come le funzioni esecutive sostengono l'acquisizione di nuove conoscenze in ambito matematico. Nel fare ciò, è stato messo in evidenza alcune questioni teoriche chiave in questo campo e sono stati individuati alcuni possibili percorsi per la ricerca futura.