Abstract: Gli interventi comportamentali preceduti da un'accurata analisi funzionale, si sono dimostrati efficaci nel trattamento dei comportamenti problema gravi spesso associati al Disturbo dello Spettro Autistico. Gli autori presentano le procedure di assessment e trattamento implementate da persone ecologicamente rilevanti (due analisti del comportamento in formazione) con la supervisione in remoto di un BCBA. A seguito di un'analisi funzionale, sono state insegnate al ragazzo un set di risp ...; [Read more...]
Gli interventi comportamentali preceduti da un'accurata analisi funzionale, si sono dimostrati efficaci nel trattamento dei comportamenti problema gravi spesso associati al Disturbo dello Spettro Autistico. Gli autori presentano le procedure di assessment e trattamento implementate da persone ecologicamente rilevanti (due analisti del comportamento in formazione) con la supervisione in remoto di un BCBA. A seguito di un'analisi funzionale, sono state insegnate al ragazzo un set di risposte comunicative funzionali sostitutive dei comportamenti problema (FCR, tolleranza ai dinieghi, comportamenti contestualmente appropriati). Il partecipante ha appreso le risposte comunicative impegnandosi in attività meno preferite e il ritardo ai rinforzi è stato incrementato a circa 1 5 minuti, con punte anche di 25 minuti a sessione. Il trattamento basato sulle competenze ha consentito il raggiungimento di risultati socialmente significativi in termini di riduzione del comportamento problematico e di mantenimento degli effetti come dimostrato dal follow-up a distanza di ben 6 settimane con un operatore non coinvolto nel processo di analisi e trattamento. I risultati sono stati generalizzati con stimoli e persone differenti. ln progress l'estensione del trattamento in settings diversi. I risultati della validità sociale hanno sostenuto che i comportamenti erano importanti, il trattamento accettabile e i risultati socialmente significativi.