Abstract: La partecipazione nel danno cerebrale infantile acquisito manca di chiarezza nella definizione e nelle determinanti che influenzano l'esito a lungo termine. Questo documento si propone di indagare e identificare i fattori che influiscono sui risultati a lungo termine e dare la priorità alle misure a sostengono dei bambini,dei giovani e del concetto di partecipazione della loro famiglia. È stata effettuata una revisione utilizzando la letteratura di ricerca e fonti tra cui revisione dei ...; [Read more...]
La partecipazione nel danno cerebrale infantile acquisito manca di chiarezza nella definizione e nelle determinanti che influenzano l'esito a lungo termine. Questo documento si propone di indagare e identificare i fattori che influiscono sui risultati a lungo termine e dare la priorità alle misure a sostengono dei bambini,dei giovani e del concetto di partecipazione della loro famiglia. È stata effettuata una revisione utilizzando la letteratura di ricerca e fonti tra cui revisione dei dati, interviste a bambini/familiari e consulenza di esperti. Le famiglie hanno riferito che la partecipazione per tutta la famiglia è importante e si riprende in modo non lineare dopo la riabilitazione. Gli esperti hanno concordato la priorità e la complessità della partecipazione a seguito dell del danno cerebrale infantile grave. La revisione evidenzia che recuperare la partecipazione attraverso la frequenza e l'impegno in situazioni di vita, per i bambini dopo un grave danno cerebrale, è importante, complesso ed è influenzato da molti fattori. La ricerca futura richiede un approccio flessibile per comprendere la partecipazione e favorire futuri interventi mirati.