Abstract: C'è integrazione sociale quando i soggetti di un inserimento lavorativo possono sperimentarsi dentro un organismo vivente in cui toccano con mano la dialettica costruttiva tra essere "io" ed essere "noi", per sperimentarsi soggetti sociali che imbastiscono e consolidano legami di reciprocità, soggetti culturali che trovano l'humus necessario per costruire nuovi significati e per tratteggiare nuovi mondi culturali, soggetti politici capaci di rileggere i problemi di una logica di diritt ...; [Read more...]
C'è integrazione sociale quando i soggetti di un inserimento lavorativo possono sperimentarsi dentro un organismo vivente in cui toccano con mano la dialettica costruttiva tra essere "io" ed essere "noi", per sperimentarsi soggetti sociali che imbastiscono e consolidano legami di reciprocità, soggetti culturali che trovano l'humus necessario per costruire nuovi significati e per tratteggiare nuovi mondi culturali, soggetti politici capaci di rileggere i problemi di una logica di diritti di cittadinanza per poi prendere parte alla costruzione di piccoli mondi e territori abitabili.
Abstract: Nel lavoro sociale sono all'opera paradigmi che ne orientano le azioni, ne improntano metodologie e pensieri, ne predeterminano gli esiti. In questo articolo si propone di partire da un'analisi dei paradigmi della cura -cura come controllo, come guarigione, come attenzione - tentare di capire come questi codici, molto diversi tra loro, ma molto fecondi per leggere l'oggi, intervengano nel lavoro sociale, in un momento di trasformazione del welfare e dello statuto complessivo del lavoro ...; [Read more...]
Nel lavoro sociale sono all'opera paradigmi che ne orientano le azioni, ne improntano metodologie e pensieri, ne predeterminano gli esiti. In questo articolo si propone di partire da un'analisi dei paradigmi della cura -cura come controllo, come guarigione, come attenzione - tentare di capire come questi codici, molto diversi tra loro, ma molto fecondi per leggere l'oggi, intervengano nel lavoro sociale, in un momento di trasformazione del welfare e dello statuto complessivo del lavoro, a definire nuovi assetti e nuove ipotesi.