Abstract: I test di intelligenza più comunemente usati – le scale Wechsler – non forniscono procedure standardizzate per valutare i bambini con disabilità motoria e, di conseguenza, possono sottovalutare il quoziente intellettivo (QI) dei giovani con paralisi cerebrale. Gli autori hanno inteso tracciare un profilo cognitivo di adolescenti con paralisi cerebrale utilizzando la Wechsler Intelligence Scale for Children – Quinta edizione (WISC-V) ed esplorare l'influenza dei fattori clinici sulle ab ...; [Read more...]
I test di intelligenza più comunemente usati – le scale Wechsler – non forniscono procedure standardizzate per valutare i bambini con disabilità motoria e, di conseguenza, possono sottovalutare il quoziente intellettivo (QI) dei giovani con paralisi cerebrale. Gli autori hanno inteso tracciare un profilo cognitivo di adolescenti con paralisi cerebrale utilizzando la Wechsler Intelligence Scale for Children – Quinta edizione (WISC-V) ed esplorare l'influenza dei fattori clinici sulle abilità cognitive. Il WISC-V è stato utilizzato per valutare le capacità cognitive in 70 adolescenti. Sessantasei adolescenti (Sistema di classificazione della funzione motoria lorda (GMFCS) Livello I, n = 26; II, n = 23; III, n = 15; IV, n = 1; V, n = 1) hanno ottenuto un QI o punteggio indice. I punteggi MFIQ e indice sono scesi al di sotto dei dati normativi e i tassi di abilità cognitive borderline e compromesse erano significativamente più alti nel gruppo con paralisi cerebrale. I punteggi hanno mostrato un profilo cognitivo irregolare con una forza relativa nelle abilità verbali. La gravità della disabilità motoria e la minore età gestazionale erano associati a punteggi di QI più bassi. Una storia di convulsioni era correlata a capacità verbali inferiori. Le capacità cognitive degli adolescenti con paralisi cerebrale infantile sono significativamente al di sotto delle aspettative rispetto ai dati normativi. La gravità della disabilità motoria, e convulsioni devono essere riconosciute dagli operatori sanitari come fattori di rischio per il deterioramento cognitivo. Una parte consistente di adolescenti ha mostrato abilità cognitive borderline, costituendo un gruppo con paralisi cerebrale relativamente trascurato in letteratura.