Abstract: Il Pilastro europeo dei diritti sociali, un insieme di 20 principi e diritti fondamentali in ambito sociale, proclamato dal Parlamento Europeo, dal Consiglio e dalla Commissione il 17 novembre 2017, è l'iniziativa attraverso la quale l'UE intende realizzare un'Europa sociale forte, equa, inclusiva e ricca di opportunità. Lo scorso 4 marzo la Commissione europea ha pubblicato, in relazione al Pilastro, il suo piano d'azione su come stimolare il progresso sociale che l'UE e i suoi Stati ...; [Read more...]
Il Pilastro europeo dei diritti sociali, un insieme di 20 principi e diritti fondamentali in ambito sociale, proclamato dal Parlamento Europeo, dal Consiglio e dalla Commissione il 17 novembre 2017, è l'iniziativa attraverso la quale l'UE intende realizzare un'Europa sociale forte, equa, inclusiva e ricca di opportunità. Lo scorso 4 marzo la Commissione europea ha pubblicato, in relazione al Pilastro, il suo piano d'azione su come stimolare il progresso sociale che l'UE e i suoi Stati membri si sono impegnati ad attuare. Il Consiglio europeo, nell'ambito del vertice tenutosi nei giorni 7-8 maggio 2021, ha adottato una dichiarazione nella quale si ribadisce: "Il Pilastro europeo dei diritti sociali è un elemento fondamentale della ripresa. La sua attuazione rafforzerà lo slancio dell'Unione verso una transizione digitale, verde ed equa e contribuirà a conseguire una convergenza verso l'alto in ambito sociale ed economico e ad affrontare le sfide demografiche. La dimensione sociale, il dialogo sociale e il coinvolgimento attivo delle parti sociali sono sempre stati al centro di un'economia sociale di mercato altamente competitiva. Il nostro impegno a favore dell'unità e della solidarietà significa anche garantire pari opportunità a tutti e non lasciare indietro nessuno". Il principio 17 del Pilastro riguarda specificamente la promozione dell'inclusione sociale delle persone con disabilità. Il Forum Europeo della Disabilità (European Disability Forum - EDF), sin dall'inizio, ha seguito da vicino l'evoluzione di questa iniziativa e ha di recente pubblicato un documento nel quale si analizza cosa il piano d'azione si propone di fare, il suo potenziale per far progredire i diritti e la qualità della vita delle persone con disabilità nell'UE, e a cosa bisognerà prestare particolare attenzione in fase di attuazione.