Abstract: Questo primo inserto, dopo l'articolo introduttivo dei Floris F., che delinea il percorso che la rivista intende fare, offre tre letture problematizzanti, Branca P., Si interroga sulle pratiche di lavoro sociale che si avvalgono della ricerca-azione per evidenziare il processo sociale e politico cui ogni ricerca-azione viene costruita, Morelli U. si sofferma sull'epistemologia operativa della ricerca-azione, e dunque sull'articolazione dei processi cognitivi ed emotivi utilizzati lungo ...; [Read more...]
Questo primo inserto, dopo l'articolo introduttivo dei Floris F., che delinea il percorso che la rivista intende fare, offre tre letture problematizzanti, Branca P., Si interroga sulle pratiche di lavoro sociale che si avvalgono della ricerca-azione per evidenziare il processo sociale e politico cui ogni ricerca-azione viene costruita, Morelli U. si sofferma sull'epistemologia operativa della ricerca-azione, e dunque sull'articolazione dei processi cognitivi ed emotivi utilizzati lungo il percorso, fino a mettere in luce alcuni rischi e limiti. Bartoletto N. invita a collocare le pratiche odierne di ricerca-azione nel quadro evolutivo che ha contrassegnato questo approccio da Kurt Lewin in poi.