Abstract: Continua lo studio su di caso di tre anni diagnosticato con iperattività e comportamento oppositivo non ancora avvertito problematico dalla madre. Gli autori hanno preso in esame alcune variabili di stress familiare mettendole a confronto con famiglie di bambini iperattivi e con deficit dell'attenzione in base all'Axis II. Non sono emerse differenze di rilievo ad eccezione di riportare gli eventi in modo più negativo nel secondo gruppo di genitori. Si avanzano alcune ipotesi eziologich ...; [Read more...]
Continua lo studio su di caso di tre anni diagnosticato con iperattività e comportamento oppositivo non ancora avvertito problematico dalla madre. Gli autori hanno preso in esame alcune variabili di stress familiare mettendole a confronto con famiglie di bambini iperattivi e con deficit dell'attenzione in base all'Axis II. Non sono emerse differenze di rilievo ad eccezione di riportare gli eventi in modo più negativo nel secondo gruppo di genitori. Si avanzano alcune ipotesi eziologiche e di trattamento.
Abstract: Gli autori continuano a presentare il caso di un bambino di tre anni diagnosticato iperattivo e con comportamenti oppositivi non riportati dalla madre. In questa ultima parte dello studio prendono in considerazione gli stili parentali. Questi genitori sono risultati meno affettuosi e più negativi di quelli nella norma. Non sono emerse invece differenze con le caratteristiche di genitori di bambini iperattivi. Si avanzano alcune considerazioni sul lavoro di supporto per questi genitori. ...; [Read more...]
Gli autori continuano a presentare il caso di un bambino di tre anni diagnosticato iperattivo e con comportamenti oppositivi non riportati dalla madre. In questa ultima parte dello studio prendono in considerazione gli stili parentali. Questi genitori sono risultati meno affettuosi e più negativi di quelli nella norma. Non sono emerse invece differenze con le caratteristiche di genitori di bambini iperattivi. Si avanzano alcune considerazioni sul lavoro di supporto per questi genitori.