Abstract: Ansia e depressione possono avere origini genetiche e presentano associazioni con aspetti cognitivi. La teoria psicologica dell'ansia e della depressione a volte presenta delle problematiche legate all'ambiguità e sappiamo poco su come i geni influenzino lo stile cognitivo. Gli autori hanno esaminato 300 coppie di gemelli di otto anni di età ed hanno rilevato correlazioni significative tra interpretazione negativa di termini ambigui e sintomi depressivi. Sono emerse sia influenze di ti ...; [Read more...]
Ansia e depressione possono avere origini genetiche e presentano associazioni con aspetti cognitivi. La teoria psicologica dell'ansia e della depressione a volte presenta delle problematiche legate all'ambiguità e sappiamo poco su come i geni influenzino lo stile cognitivo. Gli autori hanno esaminato 300 coppie di gemelli di otto anni di età ed hanno rilevato correlazioni significative tra interpretazione negativa di termini ambigui e sintomi depressivi. Sono emerse sia influenze di tipo genetico che ambientale e gli autori enfatizzano l'importanza eziologica di questo ultimo elemento.