Abstract: Utilizzando la "Pines Burnout Scale" gli Autori hanno effettuato il primo sondaggio nazionale per studiare lo stress professionale in 3774 persone impiegate nei 216 istituti giapponesi di assistenza sociale per persone con deficit intellettivo. Il livello medio di stress risultava più elevato negli operatori di "prima linea" rispetto a quello di altre figure professionali (come il personale dirigente o quello amministrativo). Nello stesso tempo il livello di stress era inferiore tra co ...; [Read more...]
Utilizzando la "Pines Burnout Scale" gli Autori hanno effettuato il primo sondaggio nazionale per studiare lo stress professionale in 3774 persone impiegate nei 216 istituti giapponesi di assistenza sociale per persone con deficit intellettivo. Il livello medio di stress risultava più elevato negli operatori di "prima linea" rispetto a quello di altre figure professionali (come il personale dirigente o quello amministrativo). Nello stesso tempo il livello di stress era inferiore tra coloro che affermavano di avere un supervisore con il quale poter parlare del proprio lavoro e delle difficoltà incontrate. I risultati dimostrano che il sostegno apportato da un supervisore può diminuire il livello di stress professionale di questo tipo di operatori sociali.