Abstract: Le tecnologie di comunicazione aumentativa alternativa forniscono agli individui che hanno esigenze di comunicazione complesse un mezzo efficace per comunicare. Tuttavia l'effetto di queste tecnologie sulla memoria a lungo termine non è chiaro. Inoltre, si sa poco dell'impatto della modalità di apprendimento sulle prestazioni di memoria degli individui che si affidano alla comunicazione aumentativa alternativa. Lo scopo di questo studio era di esplorare l'effetto delle tecnologie di co ...; [Read more...]
Le tecnologie di comunicazione aumentativa alternativa forniscono agli individui che hanno esigenze di comunicazione complesse un mezzo efficace per comunicare. Tuttavia l'effetto di queste tecnologie sulla memoria a lungo termine non è chiaro. Inoltre, si sa poco dell'impatto della modalità di apprendimento sulle prestazioni di memoria degli individui che si affidano alla comunicazione aumentativa alternativa. Lo scopo di questo studio era di esplorare l'effetto delle tecnologie di comunicazione aumentativa alternativa sulle capacità di memoria verbale visiva e uditiva a lungo termine di 12 giovani che facevano affidamento sulla comunicazione aumentativa alternativa e avevano capacità cognitive intatte. I partecipanti hanno eseguito 2 compiti di memoria verbale, in cui parole familiari erano presentate visivamente o acusticamente. Le parole sono state prodotte attivamente utilizzando il sistema di comunicazione aumentativa alternativa o non sono state prodotte (semplicemente lette o ascoltate; un paradigma dell'effetto di produzione). Sono seguiti test di memoria. Un aumento di produzione (tassi di riconoscimento più elevati per le parole prodotte rispetto a quelle non prodotte) è stato documentato sia nelle attività visive che in quelle uditive. Questi risultati supportano la produzione attiva di parole tramite il sistema di comunicazione aumentativa alternativa come strategia di memoria. Tale tecnica può essere facilmente utilizzata nelle situazioni quotidiane così come nei contesti educativi. I risultati mostrano i benefici cognitivi dell'utilizzo del sistema di comunicazione aumentativa alternativa e forniscono informazioni significative sulla riabilitazione.