Abstract: Come per ogni persona, il percorso di istruzione e formazione e l’esperienza lavorativa rappresentano momenti essenziali anche per la vita di una persona disabile. E’ necessario pertanto sviluppare percorsi, servizi e tecnologie nuove che permettano di rispondere adeguatamente a tali necessità”. Il percorso normativo dell’Italia in materia di tutela dei diritti delle persone con disabilità è un percorso di lunga data, partito da principi puramente risarcitori, divenuti poi socio-assi ...; [Read more...]
Come per ogni persona, il percorso di istruzione e formazione e l’esperienza lavorativa rappresentano momenti essenziali anche per la vita di una persona disabile. E’ necessario pertanto sviluppare percorsi, servizi e tecnologie nuove che permettano di rispondere adeguatamente a tali necessità”. Il percorso normativo dell’Italia in materia di tutela dei diritti delle persone con disabilità è un percorso di lunga data, partito da principi puramente risarcitori, divenuti poi socio-assistenziali, elaborando successivamente il diritto dell’inclusione lavorativa fino ad arrivare al concepimento di prospettive culturali di accessibilità universale, di reale integrazione sociale e di realizzazione esistenziale, grazie ai fondamenti esposti nella Convenzione Onu.