Abstract: Il tempo dell'apprendimento non si esaurisce a scuola, ma si estende a tutto l'ambiente familiare, culturale, ricreativo e dello sport, insomma alla realtà in cui i ragazzi sono immersi, che pure è particolarmente rilevante nel costruire certe motivazioni, nell'indirizzare a valori e nel proporre obiettivi. In particolare, per quanto riguarda lo svolgimento dei compiti a casa e lo studio individuale, i genitori sono figure chiave, dato che molto spesso sono loro ad affiancarei figli i ...; [Read more...]
Il tempo dell'apprendimento non si esaurisce a scuola, ma si estende a tutto l'ambiente familiare, culturale, ricreativo e dello sport, insomma alla realtà in cui i ragazzi sono immersi, che pure è particolarmente rilevante nel costruire certe motivazioni, nell'indirizzare a valori e nel proporre obiettivi. In particolare, per quanto riguarda lo svolgimento dei compiti a casa e lo studio individuale, i genitori sono figure chiave, dato che molto spesso sono loro ad affiancarei figli in questi momenti. A questo proposito, la ricerca ha rilevato che il coinvolgimento dei genitori nello svolgimento dei compiti a casa può avere, a seconda dei casi, effetti positivi o negativi sulla motivazione, sulle emozioni e sull'apprendimento dei figli. L'assistenza dei genitori nello studio può essere supportiva supportando la motivazione, l'impegno, l'autostima, l'apprendimento e il benessere. L'assistenza supportiva quando sostiene il bambino, fornendogli una struttura che fa chiarezza sugli obiettivi e sui tempi —ad esempio: «Sai che devi svolgere tre esercizi di matematica. Come ti potresti organizzare?»—e andando a fare leva su risorse interne: ad esempio, se il bambino dice «Mamma è difficile!», una risposta come «Ma tu sei bravo nel fare cose difficili!» esprime fiducia e incoraggia. L'assistenza supportiva favorisce il successo scolastico, perché incrementa la motivazione, sostiene un vissuto emotivo positivo e aiuta il bambino a sviluppare abilità cognitive e metacognitive. Accompagnato inizialmente dall'adulto, potrà poi raggiungere la piena autonomia di lavoro.