Abstract: L'Assistenza Domiciliare Integrata (ADI) è un servizio, organizzato dalle Asl il collaborazione con i Comuni, che permette ai cittadini che ne hanno bisogno di essere assistiti a casa con programmi personalizzati, evitando il ricovero in Ospedale o in Casa di Riposo per un tempo maggiore del necessario. Due sono le forme di Assistenza Domiciliare Integrata: l'Assistenza Domiciliare Integrata semplice include prestazioni infermieristiche o riabilitative più semplici, come medicazioni, p ...; [Read more...]
L'Assistenza Domiciliare Integrata (ADI) è un servizio, organizzato dalle Asl il collaborazione con i Comuni, che permette ai cittadini che ne hanno bisogno di essere assistiti a casa con programmi personalizzati, evitando il ricovero in Ospedale o in Casa di Riposo per un tempo maggiore del necessario. Due sono le forme di Assistenza Domiciliare Integrata: l'Assistenza Domiciliare Integrata semplice include prestazioni infermieristiche o riabilitative più semplici, come medicazioni, prelievi del sangue o cambi di catetere, ed è rivolta a persone non totalmente autosufficienti, in genere anziane; l'Assistenza Domiciliare Integrata complessa comprende invece un insieme di cure mediche, infermieristiche, riabilitative e assistenziali che riguardano persone gravemente ammalate non autosufficienti, che hanno necessità complesse. I vantaggi economici, oltre che di personalizzazione delle cure, di un intervento alternativo al ricovero ospedaliero.