Girotto, Sandro
Torino : Edizioni Medico Scientifiche, 2020
Abstract: È successo all’inizio di Marzo 2020, prima della dichiarazione della pandemia da Covid-19: un gruppo di noi, colleghi con consuetudine di contatti professionali ed amicali, si rese conto che stava realmente succedendo qualcosa di grave. Alcuni nostri pazienti, o persone a noi vicine, si erano ammalate della nuova malattia virale o avevano, comunque, febbri respiratorie sospette. Decidemmo di sentirci periodicamente per condividere idee, esperienze e letture: con webinar dedicati all’ar ...; [Read more...]
È successo all’inizio di Marzo 2020, prima della dichiarazione della pandemia da Covid-19: un gruppo di noi, colleghi con consuetudine di contatti professionali ed amicali, si rese conto che stava realmente succedendo qualcosa di grave. Alcuni nostri pazienti, o persone a noi vicine, si erano ammalate della nuova malattia virale o avevano, comunque, febbri respiratorie sospette. Decidemmo di sentirci periodicamente per condividere idee, esperienze e letture: con webinar dedicati all’argomento (con una partecipazione che va dai 40 ai 400 colleghi MMG e colleghi specialisti).
Da quelle riflessioni, spunti e interventi nasce questo volume. Per rendicontare il lavoro culturale fatto. È un testo in divenire, che sarà soggetto ad aggiornamenti periodici. Però devo dirle una cosa: qui non si tratta di eroismo. Si tratta di onestà. Farà magari ridere, come idea, ma il solo modo di lottare contro la peste è l’onestà.