Abstract: Dato il ruolo cruciale che i professionisti svolgono nel mantenere il benessere delle persone con disabilità intellettiva, le loro opinioni sulla soddisfazione sul lavoro sono importanti da analizzare. Di una certa importanza può essere un'analisi comparativa che tenga conto del supporto fornito nelle diverse organizzazioni assistenziali. L'obiettivo è analizzare gli aspetti più comuni della soddisfazione professionale nel lavoro con persone con disabilità intellettiva nelle scuole, ne ...; [Read more...]
Dato il ruolo cruciale che i professionisti svolgono nel mantenere il benessere delle persone con disabilità intellettiva, le loro opinioni sulla soddisfazione sul lavoro sono importanti da analizzare. Di una certa importanza può essere un'analisi comparativa che tenga conto del supporto fornito nelle diverse organizzazioni assistenziali. L'obiettivo è analizzare gli aspetti più comuni della soddisfazione professionale nel lavoro con persone con disabilità intellettiva nelle scuole, nella sanità e nei servizi sociali e applicare un'analisi comparativa di tale esperienza tenendo conto delle affiliazioni organizzative degli intervistati. I dati sono stati raccolti utilizzando un questionario digitale. Dato lo scopo dello studio, si è utilizzata una domanda aperta: "Descrivi gli aspetti del tuo lavoro che sono più soddisfacenti per te". L'analisi mostra che gli intervistati associavano un'esperienza di lavoro positiva a sette aspetti: autonomia, competenza, natura del lavoro, collaborazione, fiducia e riconoscimento, ambiente di lavoro e utenti del servizio. I risultati indicano che la discrezione è un aspetto importante della soddisfazione sul lavoro tra gli intervistati in tutte e tre le organizzazioni. La flessibilità, l'autonomia nel processo decisionale, la capacità di pianificare e agire all'interno di determinati quadri istituzionali e legali e la capacità di stabilire priorità tra gli incarichi di lavoro quotidiani ne sono esempi empirici.