Abstract: I bambini con paralisi cerebrale mostrano uno sviluppo motorio non correlato all'età e fluttuazioni individuali nella capacità di deambulazione. Gli autori hanno voluto: 1. Quantificare con precisione i cambiamenti del One-Minute Walk Test nei bambini con paralisi cerebrale, e del Gross Motor Function Classification System GMFCS livello 1 e 2, generando percentili del One-Minute Walk Test, raffiguranti lo sviluppo previsto in 6 mesi; 2. valutare l'effetto di una riabilitazione di 6 mes ...; [Read more...]
I bambini con paralisi cerebrale mostrano uno sviluppo motorio non correlato all'età e fluttuazioni individuali nella capacità di deambulazione. Gli autori hanno voluto: 1. Quantificare con precisione i cambiamenti del One-Minute Walk Test nei bambini con paralisi cerebrale, e del Gross Motor Function Classification System GMFCS livello 1 e 2, generando percentili del One-Minute Walk Test, raffiguranti lo sviluppo previsto in 6 mesi; 2. valutare l'effetto di una riabilitazione di 6 mesi utilizzando la whole-body-vibration (WBV). Gli autori hanno effetuato un'analisi retrospettiva dei dati in 210 bambini testati con il Gross Motor Function Classification System GMFCS 1-2 e che hanno ricevuto una riabilitazione standardizzata. Il One-Minute Walk Test è stato valutato prima e dopo il trattamento e a un follow-up di 6 mesi. I centili sono stati creati utilizzando il metodo lambda-mu-sigma. La d di Cohen è stata utilizzata per valutare la dimensione dell'effetto. È stata trovata una piccola dimensione dell'effetto del trattamento. Utilizzando i centili generati, i medici possono monitorare i cambiamenti del One-Minute Walk Test in 6 mesi. La combinazione della whole-body-vibration e della fisioterapia convenzionale può migliorare l'ìesito del One-Minute Walk Test nei bambini con paralisi cerebrale.
Abstract: I bambini con paralisi cerebrale presentano uno sviluppo legato all'età nelle abilità grosso-motorie e nella capacità di camminare. Gli autori volevano monitorare con precisione il test del cammino di 6 minuti (6MWT) nei bambini con paralisi infantire, livelli del Sistema di classificazione della funzione motoria lorda 1 e 2 a 6 mesi e valutare l'effetto di un programma di riabilitazione di 6 mesi che includeva la vibrazione di tutto il corpo. Sono stati valutate le analisi retrospetti ...; [Read more...]
I bambini con paralisi cerebrale presentano uno sviluppo legato all'età nelle abilità grosso-motorie e nella capacità di camminare. Gli autori volevano monitorare con precisione il test del cammino di 6 minuti (6MWT) nei bambini con paralisi infantire, livelli del Sistema di classificazione della funzione motoria lorda 1 e 2 a 6 mesi e valutare l'effetto di un programma di riabilitazione di 6 mesi che includeva la vibrazione di tutto il corpo. Sono stati valutate le analisi retrospettive dei dati di 157 bambini con paralisi cerebrale infantile che hanno ricevuto riabilitazione standardizzata. Il 6MWT è stato valutato all'inizio (M0) e alla fine della formazione (M6), nonché al follow-up di 6 mesi (M12). I centili sono stati creati utilizzando il metodo lambda-mu-sigma. Sono stati creati percentili 6MWT utilizzando i dati di tutti i 157 bambini (dati M0). È stata trovata una dimensione media dell'effetto del trattamento. I percentili generati possono aiutare a monitorare i cambiamenti del Walk Test di 6 minuti; nell'arco di 6 mesi. La combinazione divibrazioni e fisioterapia convenzionale può migliorare significativamente il Walk Test di 6 minuti; nei bambini con paralisi cerebrale.