Abstract: In questo articolo commento la relazione tra la teoria dialogica generale "dialogismo" e l'analisi delle interazioni che coinvolgono persone con sordocecità congenita. Il mio concetto della comunicazione si basa fortemente sul lavoro di Vege (2009) e Souriau (2009). Nell'affrontare alcune differenze tra le principali meta-teorie dialogiche, sostengo che abbiamo bisogno di una teoria del "dialogismo esteso", che - tra le altre cose - estende i suoi domini di interesse agli scambi tra pe ...; [Read more...]
In questo articolo commento la relazione tra la teoria dialogica generale "dialogismo" e l'analisi delle interazioni che coinvolgono persone con sordocecità congenita. Il mio concetto della comunicazione si basa fortemente sul lavoro di Vege (2009) e Souriau (2009). Nell'affrontare alcune differenze tra le principali meta-teorie dialogiche, sostengo che abbiamo bisogno di una teoria del "dialogismo esteso", che - tra le altre cose - estende i suoi domini di interesse agli scambi tra persone compresenti che usano il linguaggio.