Abstract: Sebbene la consapevolezza sia diventata una metodologia tradizionale nel trattamento della salute mentale, è un approccio relativamente nuovo con gli adolescenti e forse soprattutto con i giovani con problemi di comportamento di tipo sessuale. Tuttavia, l'esperienza clinica e numerosi studi empirici sono disponibili per dimostrare l'efficacia di una metodologia sistematica basata sulla consapevolezza per il trattamento di adolescenti coinvolti in aggressioni sessuali e fisiche. In ques ...; [Read more...]
Sebbene la consapevolezza sia diventata una metodologia tradizionale nel trattamento della salute mentale, è un approccio relativamente nuovo con gli adolescenti e forse soprattutto con i giovani con problemi di comportamento di tipo sessuale. Tuttavia, l'esperienza clinica e numerosi studi empirici sono disponibili per dimostrare l'efficacia di una metodologia sistematica basata sulla consapevolezza per il trattamento di adolescenti coinvolti in aggressioni sessuali e fisiche. In questo articolo, gli autori esplorano prima gli elementi della consapevolezza che sono inerenti alla terapia cognitivo-comportamentale tradizionale e quindi riesaminano come la consapevolezza è stata sistematicamente incorporata in diverse terapie cognitivo-comportamentali di "terza generazione" applicate con adolescenti. Mentre si può sostenere che la consapevolezza è un fattore terapeutico "comune" attraverso gli approcci, la consapevolezza può anche essere considerata e applicata come una modalità primaria per migliorare l'efficacia della maggior parte delle terapie con gli adolescenti con comportamenti problematici di tipo sessuale. Si stanno apportando modifiche per soddisfare le esigenze di sviluppo proprie degli adolescenti. Viene presentato l'esempio di un caso per dimostrare l'applicazione clinica della consapevolezza con una vittima adolescente e autore di abusi sessuali.