Abstract: La difficoltà di decodifica nei ragazzi con dislessia spesso pregiudica loro la possibilità di coltivare il piacere della lettura, intesa come scoperta di espressioni letterarie e ampliamento delle proprie conoscenze. Da queste premesse nasce il progetto «Redazione Ragazzi», promosso dal CRC Balbuzie di Roma e da Biancoenero edizioni. Il progetto consiste nella realizzazione di redazioni, composte da bambini e ragazzi con dislessia, chiamate a correggere e revisionare bozze di libri di ...; [Read more...]
La difficoltà di decodifica nei ragazzi con dislessia spesso pregiudica loro la possibilità di coltivare il piacere della lettura, intesa come scoperta di espressioni letterarie e ampliamento delle proprie conoscenze. Da queste premesse nasce il progetto «Redazione Ragazzi», promosso dal CRC Balbuzie di Roma e da Biancoenero edizioni. Il progetto consiste nella realizzazione di redazioni, composte da bambini e ragazzi con dislessia, chiamate a correggere e revisionare bozze di libri di narrativa ad alta leggibilità in via di pubblicazione. Frutto della collaborazione tra mondo della riabilitazione e l’editoria, la «Redazione Ragazzi» ha come obiettivo quello di avvicinare i ragazzi dislessici ai libri attraverso un’esperienza di apprendimento significativo e motivante. Un progetto educativo integrato alla terapia tradizionale pensato per promuovere la crescita individuale. Dal 2011 sono state realizzate 18 redazioni per altrettanti libri poi pubblicati.