Abstract: Lo scopo di questa indagine preliminare era determinare se un programma che utilizzava biciclette senza pedale poteva migliorare i punteggi di stabilità tra i bambini con autismo. Sono stati reclutati un campione di otto bambini (età media, 7 ± 1,15). Gli investigatori hanno valutato ciascun partecipante su una piastra posturografica per cinque settimane consecutive. Il gruppo ha usato biciclette senza pedali, tre volte alla settimana per cinque settimane consecutive. Statisticamente s ...; [Read more...]
Lo scopo di questa indagine preliminare era determinare se un programma che utilizzava biciclette senza pedale poteva migliorare i punteggi di stabilità tra i bambini con autismo. Sono stati reclutati un campione di otto bambini (età media, 7 ± 1,15). Gli investigatori hanno valutato ciascun partecipante su una piastra posturografica per cinque settimane consecutive. Il gruppo ha usato biciclette senza pedali, tre volte alla settimana per cinque settimane consecutive. Statisticamente si è determinato se i punteggi del centro di pressione o del limite di stabilità erano migliorati all'interno del gruppo. I valori rilevati hanno indicato miglioramenti statisticamente significativi nel tempo; il miglioramento maggiore è stato riscontrato nelle valutazioni sagittali di sinistra, che sono passate da una media di 1,75 iniziale a una media di 3,03 alla quinta settimana. Una significativa associazione tra biciclette senza pedale e punteggi medi tra i bambini con autismo è stata rilevata. Questa indagine ha stabilito che l'uso di biciclette senza pedale può migliorare i punteggi di stabilità tra i bambini con autismo nell'arco di 5 settimane, se eseguito almeno tre volte alla settimana.