Abstract: Sebbene nell'ultimo decennio ci siano state alcune ricerche sul temperamento nel disturbo dello spettro autistico, questa ricerca si è concentrata principalmente sulle differenze tra questi bambini e i loro coetanei in via di sviluppo piuttosto che sulla stabilità o il cambiamento del temperamento in questa popolazione. Pertanto, l'obiettivo di questo studio era di esaminare il temperamento nel tempo nei bambini con autismo, ritardo evolutivo e sviluppo tipico. Le differenze di tempera ...; [Read more...]
Sebbene nell'ultimo decennio ci siano state alcune ricerche sul temperamento nel disturbo dello spettro autistico, questa ricerca si è concentrata principalmente sulle differenze tra questi bambini e i loro coetanei in via di sviluppo piuttosto che sulla stabilità o il cambiamento del temperamento in questa popolazione. Pertanto, l'obiettivo di questo studio era di esaminare il temperamento nel tempo nei bambini con autismo, ritardo evolutivo e sviluppo tipico. Le differenze di temperamento sono state anche confrontate tra i tre gruppi. Per raggiungere questo obiettivo, i genitori hanno valutato il temperamento dei bambini al Tempo 1 (T1) e al Tempo 2 (T2) usando le Carey Temperament Scales (CTS). I risultati dello studio hanno mostrato che a T1, i genitori di bambini con autismo hanno valutato i loro figli come più chiusi (approccio), emotivamente negativi (umore) e meno aperti e adattabili rispetto ai genitori di bambini con sviluppo tipico e deficit evolutivo. Inoltre, i bambini con autismo sono stati classificati come iperattivi e i bambini con deficit evolutivo meno aperti rispetto ai loro coetanei con sviluppo tipico. Allo stesso modo, a T2, i bambini con autismo sono stati valutati più chiusi, emotivamente negativi e meno persistenti, ritmici, adattabili e distraibili rispetto agli altri due gruppi e DD. Inoltre, i bambini con autismo sono stati considerati più iperattivi rispetto ai loro coetanei con deficit evolutivo. Per quanto riguarda la stabilità, i rating dei genitori sul temperamento sono apparsi stabili nel tempo nel gruppo con sviluppo tipico, ma i rating sono variati sostanzialmente nei gruppi con autismo e deficit evolutivo. Cioè, per il gruppo autistico, l'attività e l'approccio a T1 erano significativamente associati alle loro corrispondenti dimensioni a T2. Tuttavia, per il gruppo con sviluppo tipico, ritmicità, approccio, intensità e umore a T1 erano significativamente associati a quelle dimensioni a T2. Nessuna associazione trovata nel gruppo con deficit evolutivo. Per quanto riguarda il cambiamento, i genitori hanno riportato cambiamenti nel ritmo, persistenza e soglia tra T1 e T2 nel gruppo autistico. Allo stesso modo, i genitori hanno riportato cambiamenti nella ritmicità, approccio e soglia tra T1 e T2 nel gruppo con deficit evolutivo. Infine, i genitori di bambini con sviluppo tipico hanno riportato cambiamenti nell'adattabilità, persistenza e distraibilità tra T1 e T2. Questi risultati sono nuovi in quanto i bambini con autismo sembrano avere un profilo del temperamento meno stabile e modelli di cambiamento diversi rispetto agli altri bambini. Simile alla ricerca precedente, i bambini con autismo sono stati descritti dai loro genitori con esperienze maggiotri di difficoltà nel temperamento.