Abstract: La fuga improvvisa dal luogo dove si deve stare rappresenta un comportamento problematico per gli insegnanti, perché interferisce con l'apprendimento ed espone l'alunno a pericoli , non solo ambientali, per la sua incolumità, tanto che spesso si ricorre ad ambienti di contenimento per assicurare la sicurezza. Gli autori presentano uno studio condotto con l'analisi funzionale su tre bambini disabili. Solo per uno solo di loro è stato facile individuare il rinforzatore del mantenimento, ...; [Read more...]
La fuga improvvisa dal luogo dove si deve stare rappresenta un comportamento problematico per gli insegnanti, perché interferisce con l'apprendimento ed espone l'alunno a pericoli , non solo ambientali, per la sua incolumità, tanto che spesso si ricorre ad ambienti di contenimento per assicurare la sicurezza. Gli autori presentano uno studio condotto con l'analisi funzionale su tre bambini disabili. Solo per uno solo di loro è stato facile individuare il rinforzatore del mantenimento, per questo è stata condotta una seconda indagine sui rinforzatori che ha dato esiti positivi. Gli autori analizzano le opportunità offerte dall'uso delle due tecniche di osservazione.