Abstract: La sindrome di Down è una condizione genetica che determina disabilità, ma non comporta di per se stessa una situazione di handicap. L'handicap è la conseguenza che può derivare se non ci si adopera per fare sì che quell'individuo riesca a dare il meglio di se stesso. L'intervento riabilitativo ha lo scopo di attivare e migliorare sia le funzioni che le competenze, in modo da poter consentire alla persona di utilizzare al meglio le proprie potenzialità all'interno di un contesto social ...; [Read more...]
La sindrome di Down è una condizione genetica che determina disabilità, ma non comporta di per se stessa una situazione di handicap. L'handicap è la conseguenza che può derivare se non ci si adopera per fare sì che quell'individuo riesca a dare il meglio di se stesso. L'intervento riabilitativo ha lo scopo di attivare e migliorare sia le funzioni che le competenze, in modo da poter consentire alla persona di utilizzare al meglio le proprie potenzialità all'interno di un contesto sociale il più ampio possibile. Perché lo sviluppo cognitivo, motorio, sociale del bambino Down è influenzato non solo dal patrimonio genetico, ma anche e soprattutto da fattori familiari e ambientali.