Abstract: L'autodeterminazione continua a essere di grand einteresse per gli studenti della scuola secondaria con disabilità intellettive. Questo studio ha esaminato la relazione tra ricreazione e autodeterminazione per adolescenti e giovani adulti con disabilità intellettive. Gli studenti dei programmi di istruzione speciale secondaria e post-liceo hanno seguitoun programma per il loro coinvolgimento nella ricreazione per un periodo di 2 settimane. Quindi agli studenti è stata somministrata la ...; [Read more...]
L'autodeterminazione continua a essere di grand einteresse per gli studenti della scuola secondaria con disabilità intellettive. Questo studio ha esaminato la relazione tra ricreazione e autodeterminazione per adolescenti e giovani adulti con disabilità intellettive. Gli studenti dei programmi di istruzione speciale secondaria e post-liceo hanno seguitoun programma per il loro coinvolgimento nella ricreazione per un periodo di 2 settimane. Quindi agli studenti è stata somministrata la Arc's Self-Determination Scale. I risultati stabiliscono una relazione predittiva tra ricreazione e autodeterminazione, indicando che un aumento del tempo trascorso da adolescenti e giovani adulti attivamente coinvolti nella ricreazione è risultato predittivo di livelli più elevati di autodeterminazione. I risultati sostengono che la ricreazione può essere una strategia utile per migliorare le capacità di autodeterminazione e che l'autodeterminazione può essere aumentata attraverso le esperienze, non solo attraverso l'insegnamento di abilità esplicite.