Abstract: In questo articolo si esaminano i comportamenti autolesionistici, partendo dallo studio dei comportamenti-problema manifestati da una bambina di 8 anni affetta da ritardo mentale grave e autismo. Le traiettorie dei colpi, dati con le braccia al capo con o senza casco protettore, sono state videoregistrate per una migliore valutazione. I risultati rivelano un grado elevato di costanza, ciclo dopo ciclo, della dinamica qualitativa dei movimenti delle braccia: ad esempio il movimento di u ...; [Read more...]
In questo articolo si esaminano i comportamenti autolesionistici, partendo dallo studio dei comportamenti-problema manifestati da una bambina di 8 anni affetta da ritardo mentale grave e autismo. Le traiettorie dei colpi, dati con le braccia al capo con o senza casco protettore, sono state videoregistrate per una migliore valutazione. I risultati rivelano un grado elevato di costanza, ciclo dopo ciclo, della dinamica qualitativa dei movimenti delle braccia: ad esempio il movimento di una mano era più rapido di quello di tutte e due le mani e i movimenti con il casco erano del 25% superiori a quelli senza casco.