Abstract: Una proposta operativa di training fonologico per i bambini della scuola dell’infanzia. Giocare con le parole, interamente composto di schede operative che sviluppano un completo e graduale training fonologico, propone giochi linguistici particolarmente accattivanti e adatti a rendere più facile, spontaneo e divertente l'apprendimento della lettura e scrittura. Consapevolezza fonologica. Per consapevolezza fonologica si intende la capacità di riflessione sull’aspetto sonoro delle parol ...; [Read more...]
Una proposta operativa di training fonologico per i bambini della scuola dell’infanzia. Giocare con le parole, interamente composto di schede operative che sviluppano un completo e graduale training fonologico, propone giochi linguistici particolarmente accattivanti e adatti a rendere più facile, spontaneo e divertente l'apprendimento della lettura e scrittura. Consapevolezza fonologica. Per consapevolezza fonologica si intende la capacità di riflessione sull’aspetto sonoro delle parole, la capacità di prendere in considerazione la natura fonologica del linguaggio. Le competenze metafonologiche rendono possibile individuare, distinguere, analizzare e confrontare i suoni che compongono le parole, e favoriranno grandemente il bambino quando verrà a contatto con la loro veste grafica, le lettere, e quindi con la parola scritta. Il volume è un ottimo e pratico ausilio per insegnanti, riabilitatori e genitori in diversi contesti: nella scuola dell'infanzia e primaria; nel recupero dei disturbi di lettura e scrittura; nel sostegno a bambini con deficit cognitivo; in ambito logopedico; in ambito familiare come materiale di gioco.
Abstract: Il volume suggerisce come sviluppare i primi apprendimenti scolastici per affrontare con serenità la scuola primaria. Sviluppare i prerequisiti per la scuola primaria è un quaderno operativo che propone un percorso ludico completo sui prerequisiti cognitivi e strumentali necessari ad affrontare con più facilità i primi apprendimenti scolastici, in particolare relativi all'apprendimento della scrittura e della lettura. Giochi logici, linguistici, metalinguistici, grafo-motori e di preca ...; [Read more...]
Il volume suggerisce come sviluppare i primi apprendimenti scolastici per affrontare con serenità la scuola primaria. Sviluppare i prerequisiti per la scuola primaria è un quaderno operativo che propone un percorso ludico completo sui prerequisiti cognitivi e strumentali necessari ad affrontare con più facilità i primi apprendimenti scolastici, in particolare relativi all'apprendimento della scrittura e della lettura. Giochi logici, linguistici, metalinguistici, grafo-motori e di precalcolo si affiancano a esercizi che stimolano l’attenzione, la memoria visuo-spaziale, la consapevolezza del tempo e l’orientamento nello spazio, con l’obiettivo di coinvolgere i bambini e accrescere il loro interesse a osservare, confrontare, indovinare, raccontare, colorare, disegnare, contare, fare delle scelte, riflettere sulle emozioni. La presentazione delle proposte è analoga al modo in cui si apprende, perciò le attività non vengono raggruppate per aree, ma si alternano e si mescolano in ogni pagina: il percorso risulta così più divertente e permette al bambino di apprendere in modo naturale, affrontando le diverse competenze in modo integrato. Pensato per bambini dai 5 anni in su, il volume può essere utilizzato sia alla scuola dell’infanzia sotto la guida dell’insegnante, sia a casa come supporto all’attività ludico-didattica con papà e mamma, sia in ambito ambulatoriale come integrazione a trattamenti logopedici o psicomotori più specifici. Un quaderno da adottare come accompagnamento e sussidio personale durante l’ultimo anno della scuola dell’infanzia in un percorso completo sui prerequisiti cognitivi e strumentali utili per affrontare con più facilità i successivi apprendimenti scolastici. Il libro può essere utilizzato anche da bambini più grandi, che presentino qualche difficoltà, per continuare a divertirsi e nel contempo allenare alcune abilità.