Abstract: Gli autori presentano l'esito di uno studio condotto per esplorare le esperienze in materia di fisioterapia acquatica tra i genitori di bambini con paralisi cerebrale e per identificare un elenco di rilevanti categorie di intervento per trattamenti fisioterapici acquatici. Hanno condotto interviste semi-strutturate e focus group con i componenti dell'ICF e un quadro di riferimento per esplorare e codificare esperienze in materia di fisioterapia acquatica. Una strategia di campionamento ...; [Read more...]
Gli autori presentano l'esito di uno studio condotto per esplorare le esperienze in materia di fisioterapia acquatica tra i genitori di bambini con paralisi cerebrale e per identificare un elenco di rilevanti categorie di intervento per trattamenti fisioterapici acquatici. Hanno condotto interviste semi-strutturate e focus group con i componenti dell'ICF e un quadro di riferimento per esplorare e codificare esperienze in materia di fisioterapia acquatica. Una strategia di campionamento intenzionale non probabilistico è stata utilizzata con metodi di analisi dei contenuti e dei processi di ICF correlati per analizzare i dati. Dal punto di vista dei genitori (34), sia le funzioni del corpo, le attività e i componenti di partecipazione sono stati principalmente influenzati dalla fisioterapia acquatica. Inoltre, i genitori hanno descritto i fattori ambientali che agiscono come barriere che ostacolano i progressi durante la terapia. I genitori hanno identificato una vasta gamma di categorie influenzate dalla fisioterapia acquatica. Aspetti sociali e contestuali sono stati evidenziati, così come una serie di modifiche relative alla malattia a seguito di trattamento.