Abstract: Gli autori hanno analizzato le competenze operative, la navigazione sullo schermo e la funzione di permanenza alla base delle prestazioni dello sguardo oculare e la relazione tra distonia e coreoatetosi con le prestazioni dello sguardo nei bambini con paralisi cerebrale discinetica. Durante un intervento di 5 settimane, dieci partecipanti con questa patologia hanno giocato allo schermo con videogiochi ogni giorno per 30 minuti. Sono stati utilizzati sei giochi per valutare le prestazio ...; [Read more...]
Gli autori hanno analizzato le competenze operative, la navigazione sullo schermo e la funzione di permanenza alla base delle prestazioni dello sguardo oculare e la relazione tra distonia e coreoatetosi con le prestazioni dello sguardo nei bambini con paralisi cerebrale discinetica. Durante un intervento di 5 settimane, dieci partecipanti con questa patologia hanno giocato allo schermo con videogiochi ogni giorno per 30 minuti. Sono stati utilizzati sei giochi per valutare le prestazioni dell'attività, il conteggio della fissazione e l'accuratezza del movimento oculare durante quattro misurazioni. La distonia e la coreoatetosi sono state valutate utilizzando la Dyskinesia Impairment Scale. La prestazione dello sguardo dell'occhio è migliorata nel tempo. Sono state trovate correlazioni all'interno del soggetto da moderate a forti tra l'accuratezza del movimento oculare e le prestazioni dell'attività e tra l'accuratezza del movimento oculare e il conteggio della fissazione. Non sono state trovate correlazioni significative con i disturbi del movimento. La tecnologia Eye Gaze mostra un grande potenziale per essere un'interfaccia informatica di successo per i bambini con paralisi cerebrale discinetica grave, migliorando così potenzialmente le loro capacità di comunicazione, i livelli di partecipazione e la qualità della vita.
Abstract: L'obiettivo principale di questa revisione sistematica è stato quello di esaminare l'efficacia della tecnologia di controllo oculare dello sguardo per facilitare la comunicazione tra i vari contesti sociali per le persone con paralisi cerebrale e significativa disabilità fisica. Per questo è stata condotta una revisione sistematica nella leteratura. La ricerca ha identificato 756 articoli potenzialmente ammissibilii, ma solo due hanno risposto a pieno ai criteri dati. Uno studio ha rip ...; [Read more...]
L'obiettivo principale di questa revisione sistematica è stato quello di esaminare l'efficacia della tecnologia di controllo oculare dello sguardo per facilitare la comunicazione tra i vari contesti sociali per le persone con paralisi cerebrale e significativa disabilità fisica. Per questo è stata condotta una revisione sistematica nella leteratura. La ricerca ha identificato 756 articoli potenzialmente ammissibilii, ma solo due hanno risposto a pieno ai criteri dati. Uno studio ha riportato risultati positivi per il raggiungimento di obiettivi di comunicazione per i bambini con paralisi cerebrale. Un secondo ha concluso che la tecnologia di controllo oculare dello sguardo ha portato a una maggiore qualità della vita e meno depressione per adulti con sclerosi laterale amiotrofica in fase avanzata rispetto ai non utilizzatori. La ricerca per quanto riguarda l'efficacia della tecnologia di controllo oculare dello sguardo utilizzata per accedere a computer portatile, tablet o computer per la comunicazione, la partecipazione, la qualità della vita e l'autostima nei bambini, adolescenti e adulti con cerebrale disabilità fisica paralisi è eccessivamente scarsa. Si consiglia una revisione mirata della letteratura per identificare tutti i problemi che riguardano la pratica clinica ed aiutare la ricerca futura.
Abstract: Questo studio ha lo scopo di identificare i risultati della tecnologia di controllo occhio-sguardo, la percezione dei genitori della tecnologia e del supporto ricevuto e misurare la fattibilità delle misure disponibili. Coc cinque bambini con paralisi cerebrale discinetica (età media 4 anni, 4 mesi) si sono testati due sistemi tecnologici di controllo occhio-sguardo, ciascuno per sei settimane. I genitori hanno completato i questionari pre e post. I genitori hanno riscontrato che il pe ...; [Read more...]
Questo studio ha lo scopo di identificare i risultati della tecnologia di controllo occhio-sguardo, la percezione dei genitori della tecnologia e del supporto ricevuto e misurare la fattibilità delle misure disponibili. Coc cinque bambini con paralisi cerebrale discinetica (età media 4 anni, 4 mesi) si sono testati due sistemi tecnologici di controllo occhio-sguardo, ciascuno per sei settimane. I genitori hanno completato i questionari pre e post. I genitori hanno riscontrato che il periodo di prova di 6 settimane a casa era della durata giusta. Sono state ritenute importanti le linee guida e le istruzioni scritte sull'impostazione, la calibrazione e le attività di gioco e apprendimento. I bambini hanno dimostrato miglioramenti nel raggiungimento degli obiettivi e nelle prestazioni. I genitori hanno trovato difficili da completare i questionari sulla qualità della vita, sulla partecipazione, sui comportamenti coinvolti nella padronanza di un'abilità e sui risultati comunicativi, con conseguente perdita di dati sostanziali. La tecnologia di controllo occhio-sguardo merita ulteriori indagini per i bambini con paralisi cerebrale discinetica in un ampio studio internazionale.