Abstract: Attualmente i servizi per anziani si preoccupano di non attivare istituzionalizzazioni a lunga degenza, ma quando si prendono in esame gli anziani con problemi intellettivi sorge il problema di saper prevedere bisogni e servizi. La popolazione anziana residente in istituti nel 1991 è stata monitorata con la Disability Assessment Schedule e la valutazione è stata ripetuta dopo cinque anni. Nel 1996 sono stati individuati nuovi bisogni causati da perdita della vista, udito, peggioramento ...; [Read more...]
Attualmente i servizi per anziani si preoccupano di non attivare istituzionalizzazioni a lunga degenza, ma quando si prendono in esame gli anziani con problemi intellettivi sorge il problema di saper prevedere bisogni e servizi. La popolazione anziana residente in istituti nel 1991 è stata monitorata con la Disability Assessment Schedule e la valutazione è stata ripetuta dopo cinque anni. Nel 1996 sono stati individuati nuovi bisogni causati da perdita della vista, udito, peggioramento del repertorio comunicativo, comportamento e cognizione. La ricerca ha evidenziato la validità della scala utilizzata.